1: Utilizzare vetro conforme alla sicurezza:
Come fornitore specializzato di balaustre in vetro da oltre 10 anni, riceviamo questa domanda ogni giorno. Dimenticatevi di cercare un unico spessore "ideale": la risposta è dettata da sicurezza e prestazioni, basate su solide basi ingegneristiche, non su supposizioni.
Utilizzare vetro conforme alle norme di sicurezza:
Il vetro normale non è adatto; il vetro temperato è il punto di riferimento assoluto. Per scale, aree rialzate o spazi pubblici, è spesso richiesto il vetro stratificato (due lastre di vetro temperato incollate con PVB). In caso di impatto, le lastre di vetro stratificato possono essere tenute insieme per evitare che i frammenti si attacchino alle persone.
2: Il fattore principale dello spessore:
Altezza: Pannelli più alti = maggiore leva nella parte inferiore.
Campata: le sezioni non supportate più ampie richiedono una maggiore rigidità.
Posizione: Balcone? Balcone? Scale? Bordo piscina? I carichi del vento e l'intensità di utilizzo variano.
Norme edilizie locali: le norme (ad esempio EN 12600, IBC) specificano i valori minimi di resistenza all'impatto e al carico.
3: Guida pratica allo spessore:
Gradini bassi/barriere più corte (<300 mm): è sufficiente un vetro temperato da 10-12 mm (è necessario verificare le normative!).
Balconi/scale standard (fino a circa 1,1 m di altezza): la soluzione più comune e collaudata è il laminato/temprato da 15 mm.
Partizioni alte (>1,1 m) o grandi campate: solitamente sono necessarie 18 mm, 19 mm o 21,5 mm per garantire stabilità e limitare la flessione.
Aree ventose/commerciali: per una maggiore stabilità sono preferibili laminati da 19 mm o 21,5 mm.
Data di pubblicazione: 24-06-2025